Archivi categoria: Archivi

Festa del volontariato e della solidarietà 2018

in Prato della Valle:  stand nr. 17
domenica 30 settembre 2018
dallo ore 10:00 alle ore 19:00
… la nostra Associazione insieme a CSV Centro Veneto Volontariato
per la Festa provinciale del volontariato e della solidarietà 2018
voluta e co-organizzata da:
CSV Padova, Centro Missionario Cappuccini, CUAMM,
Legambiente Padova, Aics Veneto, Csi Padova,
Arci Padova, Acli Padova, Enars, AMBAC Padova,
Aulss 6, Diocesi di Padova e Comune di Padova.

Allegato depliant:

2018-09-30_2_Depliant_BIANCO_Associazione CSV 14,8×21

25 Maggio 2018 Visita opere d’arte Chiesa dei Servi -Padova

Nell’ambito delle manifestazioni per i 25 anni di vita dell’Associazione Vi segnaliamo che abbiamo programmato una visita alla CHIESA SANTA MARIA DEI SERVI – via Roma a Padova: UN TESORO D’ARTE DA SCOPRIRE.
La visita guidata don Don Paolo Bicciato, è fissata per:
VENERDI’ 25 MAGGIO 2018 alle ore 16:30
Ritrovo Porta di ingresso nel Chiostro della Chiesa in via Roma.
Vi preghiamo di segnalare la Vostra presenza entro il 24 maggio a mezzo e-mail a:   info@festaperte.org

Il Consiglio Direttivo

 

Anno 2017

17° Concerto Musica Classica – venerdì 24 novembre 2017 alle ore 20:45 tenuto nella “Sala dei Giganti” dell’Università degli Studi di Padova a Palazzo Liviano (Padova). Gli ospiti sono stati: Massimo Parise (pianoforte),Oliver Malle (pianoforte), Maddalena Murari (pianoforte).

Audio Player

L.v.Beethoven – Grande Sonata in mi bemolle maggiore op.7
Allegro – al pianoforte Massimo Parise.

Audio Player

F.Chopin-  Studio op.10 n.4 al pianoforte Oliver Malle.

Audio Player

R.Schuman – Sonata in sol minore op.22 – Scherzo – al pianoforte Maddalena Murari

Il concerto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e grazie agli Sponsor: Banca Patavina, Argenterie Varotto srl, Hotel Alpi di Foza, Livesan, La Fioreria Barbiero, Instant srl.

Il  CD completo (SIAE nr. 947596 Cat. 1/17) con tutti i brani eseguiti   è disponibile a Eur 15,00, su richiesta a: info@festaperte.org

Anno 2016

16° Concerto Musica Classica – venerdì 25 novembre 2016 alle ore 20:45
“Sala dei Giganti” dell’Università degli Studi di Padova a Palazzo Liviano (Padova).
Gli ospiti sono stati:
Massimo Parise (pianoforte),
Giulia Azzurra Rettore (arpa)
Alessandra Nocera (flauto)

Audio Player

Claude Debussy – Claire de lune 3° movimento (arpa e flauto arrangiato dal duo Nocera/Rettore).

Il concerto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e grazie agli Sponsor: Sant’Elena Banca di Credito Cooperativo, Argenterie Varotto srl, Hotel Alpi di Foza, Livesan, La Fioreria Barbiero, Instant srl.

Il  CD completo (SIAE nr. 930901 Cat. 1/16) con tutti i brani eseguiti   è disponibile a Eur 15,00, su richiesta a: info@festaperte.org

°°°°°°°°°°°°°°°°

Presentazione libro: Tutti giù per terra – venerdì 26 febbraio 2016 ore 20:45
SALA CARDINAL CALLEGARI – via Curtatone e Montanara, 4 (Padova)
È stato presentato del libro di Giovanni RATTINI: “Tutti giù per terra”: 10 storie raccolte dall’autore, alle Cucine economiche popolari di Padova.

Anno 2015

16° Concerto Musica Classica – venerdì 27 novembre 2015 alle ore 20:45

“Sala dei Giganti” dell´Università degli Studi di Padova a Palazzo Liviano (Padova).
Gli ospiti sono stati:
Maddalena Murari al pianoforte,
Matteo Mignolli al flauto traverso
Mirko Satto al bandoneon.

Audio Player

A. Piazzolla – Adios nonino (esecuzione trio Mignolli, Murari, Satto)

Il concerto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e grazie agli Sponsor: Sant’Elena Banca di Credito Cooperativo, Argenterie Varotto srl, Livesan, La Fioreria Barbiero, Instant srl., AD Dal Pozzo.

Il  CD completo (SIAE nr.60395/DG – Cat. 1/15) con tutti i brani eseguiti   è disponibile a Eur 15,00, su richiesta a: info@festaperte.org

°°°°°°°°°°°°°°°°

06 giugno 2015 Mostra Donatello ore 16.00

L’Associazione ha organizzato per gli Associati, Sostenitori e altri amici una visita guidata da don Paolo Bicciato, parroco di San Giuseppe, alla Mostra di Donatello svelato “I tre Crocificci” realizzata presso il Museo Diocesano di Padova e aperta fino al 26 luglio 2015.